
ZINECITTÀ è l’unico evento interamente dedicato al cinema italiano contemporaneo a Bilbao.
Si tratta di un’iniziativa pioniera nel nord della Spagna, ideata e promossa da Euskaditalia, Centro Ufficiale di Lingua e Cultura Italiana, che propone una rassegna di opere audiovisive italiane in versione originale sottotitolata.



La prima edizione si è svolta nel 2016, in una cornice privilegiata (la sala BBK della Gran Vía, 19) e con un programma che presentava le ultime novità del panorama cinematografico italiano più attuale. Da allora, ZINECITTÀ è stato ben accolto dal pubblico basco (più di 1.200 spettatori nei tre giorni per ogni edizione) e ha ricevuto un’importante copertura mediatica, sia sulla stampa locale che sui media specializzati.
ZINECITTÀ negli anni ha subito un’evoluzione, sia nell’organizzazione che nei contenuti. Dall’edizione 2020, ZINECITTÀ ha avuto l’onore di ospitare alcuni artisti italiani, che hanno incontraro il pubblico basco: da Nicola Ragone e Luigi Vitelli, autore e regista di “Vado Verso Dove Vengo”, a Pupi Avati, nell’ultima edizione del 2022, che ha inaugurato la Sezione “Maestri”, una retrospettiva monografica sui piú grandi cineasti italiani.
Inoltre, attivitá parallele come forum di co-produzione, cortometraggi a concorso, flashmobs cinematografici e masterclass di cinema hanno incominciato ad arricchire la programmazione di questo Festival, sempre piú originale e innovativo nel territorio spagnolo.